Descrizione
Qui vivono per sempre
gli occhi che furono chiusi alla luce
perché tutti
li avessero aperti
per sempre
alla luce.
Ho scelto questa frase di Giuseppe Ungaretti, per rappresentare la celebrazione del 25 aprile, Anniversario della Liberazione d’Italia.
Il 25 Aprile è un “doveroso ricordo” che ci spinge a stringerci intorno ai nostri amati simboli: il tricolore e l’inno nazionale. È il dovere, morale e civile, della memoria. Memoria degli eventi decisivi della nostra storia recente, che compongono l’identità della nostra Nazione da cui non si può prescindere per il futuro.
Sabato sarà un 25 aprile diverso, sarà diverso per me come Sindaco, sarà diverso per quelli che hanno cercato di mantenerne viva la memoria, sarà diverso per tutti.
Oggi più che mai dobbiamo riflettere su parole che dovrebbero per tutti tornare ad avere un significato, un significato alto.
Sacrificio, Memoria, Libertà, Solidarietà, Democrazia.
Valori che Il passare del tempo ha reso scontati per la maggior parte di noi, ma che oggi siamo costretti a riscoprire.
La memoria dei nostri nonni, che stanno cadendo inermi in questa nostra guerra, il sacrificio delle persone che oggi sono sul fronte, la voglia di libertà, la riscoperta della solidarietà anche nei piccoli gesti, il valore indiscutibile della democrazia.
Solo uniti potremo vincere anche questa nostra guerra e tornare a respirare quel senso di libertà che oggi tanto ci manca. A tutti chiedo un gesto significativo, sabato mettiamo fuori dai nostri balconi il tricolore per ricordare chi siamo.
Grazie il vostro sindaco
gli occhi che furono chiusi alla luce
perché tutti
li avessero aperti
per sempre
alla luce.
Ho scelto questa frase di Giuseppe Ungaretti, per rappresentare la celebrazione del 25 aprile, Anniversario della Liberazione d’Italia.
Il 25 Aprile è un “doveroso ricordo” che ci spinge a stringerci intorno ai nostri amati simboli: il tricolore e l’inno nazionale. È il dovere, morale e civile, della memoria. Memoria degli eventi decisivi della nostra storia recente, che compongono l’identità della nostra Nazione da cui non si può prescindere per il futuro.
Sabato sarà un 25 aprile diverso, sarà diverso per me come Sindaco, sarà diverso per quelli che hanno cercato di mantenerne viva la memoria, sarà diverso per tutti.
Oggi più che mai dobbiamo riflettere su parole che dovrebbero per tutti tornare ad avere un significato, un significato alto.
Sacrificio, Memoria, Libertà, Solidarietà, Democrazia.
Valori che Il passare del tempo ha reso scontati per la maggior parte di noi, ma che oggi siamo costretti a riscoprire.
La memoria dei nostri nonni, che stanno cadendo inermi in questa nostra guerra, il sacrificio delle persone che oggi sono sul fronte, la voglia di libertà, la riscoperta della solidarietà anche nei piccoli gesti, il valore indiscutibile della democrazia.
Solo uniti potremo vincere anche questa nostra guerra e tornare a respirare quel senso di libertà che oggi tanto ci manca. A tutti chiedo un gesto significativo, sabato mettiamo fuori dai nostri balconi il tricolore per ricordare chi siamo.
Grazie il vostro sindaco
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2020 00:37:23