Descrizione
Cari Concittadini,
se vi siete recati, o pensate di recarvi all'Estero, tenente presente quanto riportato sotto.
Vedere l'allegato per la Linea Guida completa della Regione Piemonte.
1) NON DEVO FARE NULLA SE SONO STATO NEI PAESI PER I QUALI SONO
CONSENTITI LIBERAMENTE GLI SPOSTAMENTI DA E PER L’ITALIA.
- Quasi tutti gli Stati membri dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria;
- Stati dell’accordo di Schengen: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera;
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord; Andorra; Principato di Monaco; Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano; Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Thailandia, Tunisia, Uruguay.
I viaggiatori di rientro da Romania e Bulgaria, due Stati dell’Unione Europea, sono invece tenuti all’isolamento fiduciario in considerazione della situazione epidemiologica e dei conseguenti provvedimenti del Governo.
2) NON POSSO ENTRARE IN ITALIA.
Non può rientrare in Italia chi proviene da: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica dominicana, Serbia.
Attenzione: è vietato entrare in Italia anche a chiunque abbia transitato da questi Paesi nei passati 14 giorni.
3) DEVO RIMANERE 14 GIORNI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO SE SONO STATO IN UN PAESE NON INCLUSO FRA QUELLI PREVISTI AL PUNTO 1.
Chi è entrato in Italia da un Paese non compreso nell’elenco di cui al punto 1) deve segnalare l’arrivo entro 24 ore al proprio medico di famiglia o, nel caso di non residenti, al dipartimento di prevenzione della ASL competente per territorio, e rimanere presso la propria abitazione, senza possibilità di uscire, in isolamento
fiduciario per la durata di 14 giorni.
CONSENTITI LIBERAMENTE GLI SPOSTAMENTI DA E PER L’ITALIA.
- Quasi tutti gli Stati membri dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria;
- Stati dell’accordo di Schengen: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera;
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord; Andorra; Principato di Monaco; Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano; Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Thailandia, Tunisia, Uruguay.
I viaggiatori di rientro da Romania e Bulgaria, due Stati dell’Unione Europea, sono invece tenuti all’isolamento fiduciario in considerazione della situazione epidemiologica e dei conseguenti provvedimenti del Governo.
2) NON POSSO ENTRARE IN ITALIA.
Non può rientrare in Italia chi proviene da: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kosovo, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Montenegro, Oman, Panama, Perù, Repubblica dominicana, Serbia.
Attenzione: è vietato entrare in Italia anche a chiunque abbia transitato da questi Paesi nei passati 14 giorni.
3) DEVO RIMANERE 14 GIORNI IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO SE SONO STATO IN UN PAESE NON INCLUSO FRA QUELLI PREVISTI AL PUNTO 1.
Chi è entrato in Italia da un Paese non compreso nell’elenco di cui al punto 1) deve segnalare l’arrivo entro 24 ore al proprio medico di famiglia o, nel caso di non residenti, al dipartimento di prevenzione della ASL competente per territorio, e rimanere presso la propria abitazione, senza possibilità di uscire, in isolamento
fiduciario per la durata di 14 giorni.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2020 09:21:58