Descrizione
Il Comune di Barbania ha dato la disponibilità alla Prefettura di Torino al fine di ospitare i richiedenti che fuggono dalla guerra in Ucraina.
Il Comune di Barbania in collaborazione con la Parrocchia di San Giuliano darà casa a due famiglie di profughi Ucraini: messa a disposizione la “Casa dei Barbaniesi”. Il Comune si è fatto dunque promotore dell’iniziativa che vede la possibilità di poter ospitare le famiglie, donne e bambini, che fuggono dalla Guerra.
Una iniziativa che verrà condivisa grazie alla generosa sensibilità della Parrocchia. E qui l’invito rivolto alla popolazione è a segnalare la disponibilità a donare elementi di arredo per le abitazioni a disposizione. Servono, infatti, letti, materassi, culle, lettini da campeggio, biancheria da letto (cuscini, lenzuola, coperte), tavoli, sedie, biancheria da bagno. Chi potesse fornire queste suppellettili è pregato di contattare il Sindaco (tel. 333 8192727) o l'assessore Alessandro Zuccalà (tel. 349 3410487).
Il Comune di Barbania in collaborazione con la Parrocchia di San Giuliano darà casa a due famiglie di profughi Ucraini: messa a disposizione la “Casa dei Barbaniesi”. Il Comune si è fatto dunque promotore dell’iniziativa che vede la possibilità di poter ospitare le famiglie, donne e bambini, che fuggono dalla Guerra.
Una iniziativa che verrà condivisa grazie alla generosa sensibilità della Parrocchia. E qui l’invito rivolto alla popolazione è a segnalare la disponibilità a donare elementi di arredo per le abitazioni a disposizione. Servono, infatti, letti, materassi, culle, lettini da campeggio, biancheria da letto (cuscini, lenzuola, coperte), tavoli, sedie, biancheria da bagno. Chi potesse fornire queste suppellettili è pregato di contattare il Sindaco (tel. 333 8192727) o l'assessore Alessandro Zuccalà (tel. 349 3410487).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/03/2022 11:45:18