Descrizione
Si comunica che con riferimento al decreto legge n. 1 del 7/01/2022 dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022 l’accesso agli uffici comunali da parte degli utenti è consentito esclusivamente ai soggetti muniti della certificazione verde covid-19 (di cui al d.l. 52 del 22 aprile 2021 e s.m.i.), cioe’ a coloro che possiedono il green pass base e avranno l’obbligo di esibirlo per le dovute verifiche.
Il Green pass base viene rilasciato ai soggetti:
- che si sono sottoposti a vaccinazione;
- risultati negativi a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
Il Green pass base viene rilasciato ai soggetti:
- che si sono sottoposti a vaccinazione;
- risultati negativi a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
L’art. 1 lettere c) e d) del DPCM del 21 gennaio 2022 ha previsto che non serve il green-pass per l’accesso ai locali e uffici del comune per esigenze di:
Sicurezza: nello specifico si tratta degli uffici della Polizia Locale allo scopo di assicurare lo svolgimento di attività indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti;
Giustizia: nello specifico si tratta dei servizi sociali comunali per attività a favore di minori o incapaci in caso di denunce o richieste di interventi giudiziari (es. donne o minori vittime di violenze che si devono rapportare con gli assistenti sociali o gli appositi sportelli o la Polizia locale).
Sicurezza: nello specifico si tratta degli uffici della Polizia Locale allo scopo di assicurare lo svolgimento di attività indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti;
Giustizia: nello specifico si tratta dei servizi sociali comunali per attività a favore di minori o incapaci in caso di denunce o richieste di interventi giudiziari (es. donne o minori vittime di violenze che si devono rapportare con gli assistenti sociali o gli appositi sportelli o la Polizia locale).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/01/2022 12:37:22