Centro di Conferimento - Isola ecologica

L’ecostazione è un’area recintata e custodita in cui è possibile conferire gratuitamente un’ampia gamma di rifiuti.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti o domiciliati nei 38 comuni del Consorzio CISA di Ciriè possono portare gratuitamente un’ampia gamma di rifiuti.

Descrizione

L’ecostazione è uno strumento fondamentale per attuare un raccolta differenziata dei rifiuti completa e responsabile.
All’ecostazione, infatti, possono essere portati:
- rifiuti ingombranti dei quali ci si vuole disfare rapidamente (senza attendere il ritiro domiciliare)
- rifiuti per i quali non sono previsti servizi di ritiro porta a porta (es: sfalci e potature)
- rifiuti pericolosi che hanno bisogno di un ciclo di smaltimento particolare (es: latte di vernice, neon, accumulatori e batterie, oli esausti)

Come fare

E' possibile conferire gratuitamente i rifiuti esibendo la tessera del codice fiscale.

Le utenze non domestiche e le famiglie domiciliate devono presentare anche copia del bollettino di pagamento della Tassa Rifiuti oppure copia della cartella esattoriale.

Le utenze non domestiche produttori di rifiuti assimilati agli urbani (esercizi commerciali, uffici, enti, aziende artigianali ecc.) prima di portare i propri rifiuti a una ecostazione devono (solo la prima volta per ogni tipologia di rifiuto) richiedere la relativa autorizzazione, che definirà qualità e limiti di quantità dei conferimenti.

Cosa serve

Per i cittadini residenti nei comuni del Consorzio CISA di Ciriè è necessaria la presentazione della tessera del codice fiscale.
Le utenze non domestiche e le famiglie domiciliate devono presentare anche copia del bollettino di pagamento della Tassa Rifiuti oppure copia della cartella esattoriale.

Cosa si ottiene

Alle dieci Ecostazioni presenti sul territorio puoi portare:
Carta e cartone
Vetro
Plastica
Metalli
Legno
Scarti verdi
Rifiuti tessili, scarpe e borse
Pneumatici
Rifiuti inerti
Apparecchiature elettriche contenenti CFC (frigoriferi, condizionatori, ecc.)
Elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, ecc.)
Apparecchiatuire elettriche ed elettroniche fuori uso
Rifiuti ingombranti
Oli minerali e oli vegetali
Batterie, accumulatori, pile
Vernici, inchiostri, adesivi, resine
Medicinali scaduti
Contenitori T/F
Tubi fluorescenti
Solventi
Acidi
Sostanze alcaline
Prodotti fotochimici
Pesticidi
Detergenti pericolosi e non
Cartucce esauste


Tempi e scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regole di conferimento rifiuti.pdf [.pdf 17,86 Kb - 06/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2023 17:30:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet