L'iscrizione all'albo dei giudici popolari viene fatta non su richiesta del singolo cittadino, ma d'ufficio in base all'elenco dei cittadini iscritti nelle liste elettorali.
Coloro che risultano essere in possesso dei requisiti prescritti dalla legge vengono quindi iscritti automaticamente nelle liste.
La Commissione comunale convocata dall'Ufficio Elettorale ogni due anni aggiorna le liste, verificando i requisiti prescritti dalla legge, e predispone l'elenco dei nuovi iscritti da inoltrare al Presidente del tribunale di Ivrea (TO).
In base alla normativa vengono formati due elenchi separati:
• l'elenco per i giudici popolari di Corte d'assise;
• l'elenco dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello.
La gestione dell'albo e delle convocazioni dei giudici sono di competenza della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello.
I cittadini che desiderano essere iscritti all'albo dei giudici popolari possono comunque fare richiesta, compilando l'apposito modulo che deve essere inviato via e-mail all’indirizzo: sindaco.barbania@ruparpiemonte.it con allegato un documento d’identità.
Le iscrizioni all'albo dei cittadini idonei a svolgere l'incarico di giudice popolare vengono aperte ogni 2 anni (negli anni dispari).
E' possibile inviare la richiesta di iscrizione all'albo entro la fine di luglio dell'anno dispari in cui vengono aperte le iscrizioni.