L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente (Legge 08/03/1989, n. 95, art. 1 e 5).
Descrizione
Lo scrutatore di seggio ha il compito di: - assistere il presidente di seggio; - apporre la propria firma sulle schede elettorali della sezione, prima dell'apertura della votazione; - identificare ogni elettore che si reca a votare presso la sezione elettorale; - compilare il registro degli elettori con il numero del documento d'identità e il numero della tessera elettorale del votante; - vidimare la tessera elettorale; certificare che l'elettore abbia votato; - redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti
Come fare
Presentare la domanda di iscrizione al Comune di residenza entro il 30 novembre di ogni anno, compilando la modulistica predisposta
Cosa serve
Modulo compilato
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio
Tempi e scadenze
Scadenza per la presentazione: 30 novembre di ogni anno L'iscrizione rimane valida finchè non si perdono i requisiti
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, AIRE, Stato Civile, Elettorale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.