A chi è rivolto

Coppie maggiorenni oppure almeno sedicenni, previa autorizzazione del Tribunale per i Minorenni, di cui almeno uno residente nel Comune di Torino, ed entrambi di stato libero (celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a).
Coloro che intendessero sposarsi a Barbania, pur non essendo residenti, dovranno richiedere le pubblicazioni nel Comune di residenza di uno degli sposi che provvederà al rilascio della delega al matrimonio presso questo Comune (per matrimoni presso Cascina Margherita vedi l'informativa allegata).

Come fare

Gli sposi dovranno richiedere le pubblicazioni di matrimonio contattando direttamente l'ufficio di Stato Civile.

Cosa serve

I cittadini italiani devono consegnare i seguenti documenti:

richiesta di matrimonio, redatta su apposito modulo presso l'Ufficio di Stato Civile compilato dall'impiegato dell'Ufficio contestualmente alla presenza degli sposi;
dichiarazione della scelta del regime di separazione o comunione dei beni, redatto su apposito modulo presso l'Ufficio di Stato Civile compilato dall'impiegato dell'Ufficio contestualmente alla presenza degli sposi;
copia della sentenza di divorzio o annullamento di eventuali precedenti matrimoni;
possibilmente certificato di morte di precedenti coniugi nel caso si tratti di persona vedova che desidera contrarre nuovo matrimonio;
richiesta di pubblicazione alla casa comunale (fatta dal Parroco nel caso di matrimonio concordatario o dal Ministro di Culto nel caso di matrimonio acattolico) – in carta libera;
certificato di residenza cittadinanza e stato libero di entrambi gli sposi, stato di famiglia (nel caso di riconoscimento e/o legittimazione dei figli) – in carta libera;
carta d'identità degli sposi;
codice fiscale degli sposi;
carte d'identità dei testimoni (solo nel caso di matrimonio civile);
per i minori di età occorre la copia autentica del decreto di ammissione al matrimonio emesso dal Tribunale dei Minori – in bollo.
L'accertamento sull'assenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio è effettuato d'ufficio.

I cittadini stranieri devono consegnare i seguenti documenti:
certificato da far valere come atto di nascita;
nulla osta al matrimonio (art. 116 del Codice Civile), dal quale devono risultare oltre le complete generalità del futuro sposo, anche lo stato libero, la cittadinanza e la residenza.

Entrambi i documenti di cui sopra, dovranno essere rilasciati dalla rappresentanza diplomatica o consolare estera competente residente nello Stato, redatti in lingua italiana (o con allegata traduzione) e legalizzati dalla Prefettura (eccetto quelle con esenzione dall'obbligo della legalizzazione stabilite da leggi o da accordi internazionali).

Se i cittadini stranieri sono anche residenti nel Comune di Barbania o in altro Comune italiano:
richiesta di matrimonio, redatta su apposito modulo presso l'Ufficio di Stato Civile compilato dall'impiegato dell'Ufficio contestualmente alla presenza degli sposi;
dichiarazione della scelta del regime di separazione o comunione dei beni, redatto su apposito modulo presso l'Ufficio di Stato Civile compilato dall'impiegato dell'Ufficio contestualmente alla presenza degli sposi;
richiesta di pubblicazione alla casa comunale (fatta dal Parroco nel caso di matrimonio concordatario o dal Ministro di Culto nel caso di matrimonio acattolico) – in carta libera;
certificato di residenza cittadinanza e stato libero di entrambi gli sposi, stato di famiglia (nel caso di riconoscimento e/o legittimazione dei figli) – in carta libera;
carta d'identità degli sposi; codice fiscale degli sposi;
carte d'identità dei testimoni (solo nel caso di matrimonio civile)

Cosa occorre

Muniti dell'intera documentazione, i futuri sposi, devono recarsi presso l'Ufficio di Stato Civile portando una marca da bollo da € 16,00.

I futuri sposi dovranno sottoscrivere il verbale di pubblicazione, predisposto e letto in loro presenza. L'Ufficiale di Stato Civile, dopo la sottoscrizione dell'atto, se uno degli sposi non è residente a Barbania, provvede a trasmettere al Comune di residenza la richiesta di pubblicazione.

La pubblicazione infatti deve essere eseguita in entrambi i Comuni degli sposi.

Se gli sposi vogliono contrarre matrimonio civile, devono preventivamente prendere accordi sul giorno la data e l'ora con l'impiegata e con l'Ufficiale di Stato Civile con più anticipo possibile.

L'Ufficio provvederà all'affissione della pubblicazione di matrimonio all'Albo Pretorio. Concluso il periodo di affissione e attesi ancora tre giorni, nel caso di cerimonia religiosa, il nulla osta al matrimonio sarà rilasciato agli sposi per la consegna al parroco.

Cosa si ottiene

Celebrazione del matrimonio civile

Tempi e scadenze

I documenti elencati hanno validità 6 mesi; al momento della richiesta di pubblicazione, la documentazione non dovrà avere una data anteriore a 180 giorni dal rilascio.

Costi

Per la pubblicazione di matrimonio occorre presentarsi con una marca da bollo da € 16,00 nel caso che i futuri sposi siano residenti entrambi a Barbania oppure due marche da bollo da € 16,00 nel caso in cui uno di essi sia residente in altro Comune. Rivolgersi agli uffici comunali per tariffe e costi riguardanti l'utilizzo della sala per la celebrazione del matrimonio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, AIRE, Stato Civile, Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2024 12:41:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet