Descrizione
Fino al '600 l'Assunta è descritta dai documenti quale semplice cappella campestre. Quest'ultima, diventa nell'Ottocento chiesa cimiteriale, si presenta attualmente come un edificio sacro difficilmente leggibile per le varie aggiunte e modifiche subite; dai rifacimenti seicenteschi rimangono il pavimento con lastroni in pietra, mentre si segnala l'altare ligneo, finemente ornato con intagli e dalle belle colonne a spirale, in stile barocco, con la pala centrale raffigurante la Vergine in gloria, del secolo XVIII.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada per la Borgata Zaccaria |
Mappa
Indirizzo: Barbania, 10070 TO
Coordinate: 45°17'39,2''N 7°37'51,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibilità ai disabili sia all'area esterna tramite rampa carrabile e all'interno della chiesa.