Descrizione
La festa di Barbania affonda le sue radici nelle tradizioni celtiche: lo dimostrano innanzitutto i simboli utilizzati, tra cui si notano i bindéj (lunghi nastri colorati), i caritin (pani a forma di gallo, sole e luna infissi nelle armi di rappresentanza) e la Carità (grosso pane ornato di fronde); questi simboli sono riscontrabili in feste delle medesime origini, come ad esempio le Bahio occitane e le danze degli spadonari in valle di Susa.
La festa si svolge l'ultima domenica di agosto e il lunedì successivo. Vi partecipa buona parte del paese: tutti possono suonare, ballare, marciare, cantare e bere in allegria. I momenti più coinvolgenti avvengono nel pomeriggio del lunedì, dapprima con la Armëttià dël drapò (in italiano "la consegna della bandiera") a cui segue l'Obada granda (un ricevimento a cui sono invitati tutti i barbaniesi); la giornata si chiude con il Corenton, ballo in piazza a cui partecipano paesani di ogni età accompagnati dalla locale Banda musicale, che suona senza sosta fino a che scende la notte. Nel corso dei festeggiamenti assume un ruolo di guida l''Abbadia di San Giuliano, i cui componenti marciano per il paese armati simbolicamente di una partigiana adorna dei bindéj e scortati dalla locale banda musicale.
La festa si svolge l'ultima domenica di agosto e il lunedì successivo. Vi partecipa buona parte del paese: tutti possono suonare, ballare, marciare, cantare e bere in allegria. I momenti più coinvolgenti avvengono nel pomeriggio del lunedì, dapprima con la Armëttià dël drapò (in italiano "la consegna della bandiera") a cui segue l'Obada granda (un ricevimento a cui sono invitati tutti i barbaniesi); la giornata si chiude con il Corenton, ballo in piazza a cui partecipano paesani di ogni età accompagnati dalla locale Banda musicale, che suona senza sosta fino a che scende la notte. Nel corso dei festeggiamenti assume un ruolo di guida l''Abbadia di San Giuliano, i cui componenti marciano per il paese armati simbolicamente di una partigiana adorna dei bindéj e scortati dalla locale banda musicale.
Indirizzo
Piazza Umberto I, 20, 10070 Barbania TO
Mappa
Indirizzo: Piazza Umberto I, 20, 10070 Barbania TO
Coordinate: 45°17'28,7''N 7°37'52,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Barbania
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
sindaco.barbania@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 011.9243621 |
Ultimo aggiornamento pagina: 05/08/2019 11:51:45